Voglia di viaggiare?
Hai qualche indecisione sul prossimo Paese da visitare?
Oggi te ne suggeriamo tre, che attirano molti visitatori.
Sono mete diverse tra loro, ma tutte con una forte tradizione e ricche del fascino della loro storia: sono quindi in qualche modo anche simili, perché spesso meta di persone che vanno a visitarle anche per il loro mare e il loro clima.
Lo sapevi che Malta, Portogallo e Spagna sono le 3 nazioni europee con la percentuale più bassa rispetto alla media europea di popolazione single?
La media europea è infatti del 31%
In particolare il Portogallo è solo di pochi punti sopra il 20% e Malta è addirittura sotto il 20%.
La domanda da farsi è: lì sono tutti accoppiati, quindi?
Scopri quali sono i motivi per cui devi visitare questi Paesi dove vivono, curiosamente, pochi abitanti single.
3 NAZIONI DA VISITARE (CON UNA PERCENTUALE DI ABITANTI SINGLE SOTTO LA MEDIA EUROPEA)
SPAGNA
La Spagna ha una percentuale di abitanti single che si attesta intorno al 26%
Dici Spagna e come non pensare subito a Madrid, Ibiza, Formentera, Barcellona, Cadice... ma anche a Lloret de mar, Siviglia, Cordova e Valencia.
La Spagna offre tantissimo!
La terra dei tori è anche una culla di arte e cultura: flamenco, musica, storia, pittura, architettura, letteratura, cinema, sport, senza dimenticare appunto la corrida.
Il carattere tipicamente latino degli spagnoli e la buona stabilità del meteo in estate attirano quindi ogni anno molti turisti.
Qui si può ammirare lo splendore dell'impero e il bottino dei conquistadores; la straordinaria arte del Goya, di Velázquez, di Picasso e di Salvador Dalí.
E poi c'è la letteratura, con le avventure di Don Chisciotte.
Il tutto arricchito dalla meraviglia di un paesaggio estremamente variegato.

PORTOGALLO
Il Portogallo ha una percentuale di abitanti single che si attesta intorno al 22% .
È un paese dalle forti tradizioni e con un popolo al tempo stesso orgoglioso e nostalgico, capace di affascinare registi come Wim Wenders.
Città romantiche come Lisbona, Porto e Coimbra incantano infatti i visitatori: la capitale poi è una delle città più belle al mondo, con il suo mix di malinconia, eleganza, decadenza e modernità al tempo stesso.
Ovviamente il mare è quasi sempre il protagonista di una vacanza in Portogallo, con il turismo balneare concentrato in Algarve (che ha mantenuto quasi intatto il suo fascino selvaggio), o il litorale tra Cascais ed Estoril o la Costa Verde.
Per scoprire il Portogallo più autentico bisogna però visitare l’entroterra con castelli, città medievali, cammini religiosi, grandi parchi e cantine.
Ma c’è anche un Portogallo fatto per divertirsi: giovane, vibrante di energia con le spiagge paradiso dei surfisti, la vita notturna e i festival musicali.
Senza dimenticare che Portogallo vuol dire anche Madeira e le Azzorre.

MALTA
Malta, stranamente, è addirittura sotto il 20% di popolazione single.Ma i suoi megaliti, i torrioni medievali, la grotta di Calipso la rendono quasi mitica.
Le vie delle sue cittadine sono ricche di cattedrali (normanne) e di palazzi (barocchi), mentre nella campagna si trovano le più antiche costruzioni create dall'uomo nel corso dei millenni.
Malta infatti ha un avvincente passato, fatto di templi dell'età del rame e soprattutto delle tracce dei Crociati.
Sull'isola si può godere di un buon equilibrio tra le comodità e il fascino di un ambiente semplice, a un prezzo più basso rispetto ad altre località turistiche del Mediterraneo.
La capitale, La Valletta, ospita concerti, mostre e spettacoli di strada e qui svetta l'imponente Palazzo del Grande Maestro e la Cattedrale di San Giovanni.
Con i suoi 7000 anni di storia, i siti da visitare a Malta sono molti: i Templi Megalitici (tra cui Ġgantija, il più antico tempio senza sostegni del mondo) e i misteriosi siti dei Cavalieri di San Giovanni.
Ricorda che i maltesi comunque amano una vita rilassata e tranquilla e, se non ti basta, ci si può sempre rifugiare nelle vicine isole di Gozo e Comino.
ALTRI POST CONSIGLIATI: