ARTICOLO IN EVIDENZA:

Vacanza single in camera doppia con uno sconosciuto: cosa può succedere?

Nelle vacanze per single, molte agenzie propongono ai viaggiatori single di dividere la stanza con uno sconosciuto. Di solito fanno credere che questa sia la soluzione ottimale perché permette ai single in vacanza di socializzare e al tempo stesso di risparmiare, evitando eventuali supplementi per la prenotazione di una camera sing ola . In realtà non è sempre così.  I single viaggiatori condivideranno la vacanza con un gruppo quindi avranno molte altre occasioni per per fare amicizia, non c'è bisogno di condividere anche la camera in Hotel . Le agenzie serie off rono viaggi in camer a singol a . Questa è una clausola importante , che garantiamo in tutte le nostre vacanze perché siamo contrari a imporre convivenze forzate: è una vacanza, non una gita scolastica! Il rischio infatti è quello di rovinarsi gli unici giorni di ferie! Vacanza single in camera doppia con uno sconosciuto: cosa potrebbe succedere? Dividere una stanza con uno sconosciuto può diventare molto sp...

5 consigli per visitare le Cinque Terre

Se sei single, ami viaggiare ma hai il timore che ti annoieresti senza compagnia, le Cinque Terre sono proprio la destinazione che fa al caso tuo.

Patrimonio dell’Unesco dal 1997, questi cinque antichi villaggi di pescatori sono il compendio perfetto tra spiagge dall’acqua cristallina sulle quali rilassarsi, borghi storici e suggestivi da visitare e sentieri di montagna dai quali ammirare le viste mozzafiato della scogliera.
Lo svago è assicurato.

5 consigli per visitare le Cinque Terre

5 CONSIGLI PER VISITARE LE CINQUE TERRE

1 - Come arrivare alle Cinque Terre

Se stai pianificando un weekend da single nelle città storiche della Toscana e vuoi approfittare della prossimità delle Cinque Terre, visitabili volendo anche in una giornata, ti basterà prendere un treno dalla Stazione di Santa Maria Novella, a Firenze, fino a La Spezia Centrale.
I treni regionali sono disponibili circa ad ogni ora, quindi non ci sono scuse: ogni momento è buono per partire alla scoperta di questi posti affascinanti.

2 - Come scegliere l’itinerario

Da La Spezia avrai poi la possibilità di decidere da quale delle Cinque Terre iniziare: partendo da sud est, il primo paese che incontrerai è Riomaggiore.
Il suo centro storico risalente al XIII secolo ti ammalierà, e non riuscirai a staccare gli occhi dalle colorate case-torri sviluppate in verticale, tipiche del luogo.
Se invece preferisci partire da nord ovest, Monterosso è un piccolo borgo incastonato in un golfo naturale.
Lì potrai visitare alcune chiese meravigliose, per poi recarti direttamente a Fegina, dove avrai occasione di rilassarti in alcune delle spiagge più attrezzate per i turisti, la più famosa è quella de Il Gigante.

3 - Procurati il pass per le Cinque Terre

Per secoli l’unico modo di spostarsi fra i borghi delle Cinque Terre era attraversare (gratuitamente) la fitta rete di sentieri che si insedia nella catena montuosa.
Percorrendoli, ti immergerai nella storia del luogo, ammirandone i paesaggi eccezionali.
Da qualche anno però purtroppo è indispensabile che ti procuri un pass, acquistabile in qualsiasi stazione ferroviaria delle Cinque Terre.
Lungo il percorso a piedi ci sono dei caselli di controllo, per esempio lungo il Sentiero Azzurro, nei quali ti sarà richiesto di mostrare il tuo pass e ti saranno fatte presenti eventuali frane e vie alternative. 

4 - Ricorda le scarpe adatte

Ai caselli controlleranno anche le scarpe che indossi: per quanto l’idea di una vacanza in riva al mare faccia subito pensare a infradito e sandali, i sentieri delle Cinque Terre sono spesso impervi e scoscesi, essendo a strapiombo sul mare.
È importante quindi munirsi di calzature comode, ma adatte a questo tipo di terreno.
Le ciabatte da mare, in ogni caso, possono stare sempre pronte nello zaino, nell’eventualità in cui per rinfrescarti tu abbia voglia di scendere alle spiagge... e fare un bel tuffo.

5 – Mal che vada… c’è sempre la barca

Se dovessi avvertire i segni della stanchezza, non temere!
Ti basterà recarti al molo e ogni giorno, dal mattino presto fino alle 19, per tutti i cinque paesi passerà una imbarcazione.
Questa ti porterà alla tua destinazione dandoti la possibilità di rinfrescarti con la brezza marina e di concederti il meritato riposo mentre ammiri l’acqua cristallina, le  scogliere a picco sul mare e le caratteristiche case colorate incastrate nella roccia della Liguria.

ALTRI POST CONSIGLIATI: